Arts and culture as renewable human resources for health
La recente letteratura medica, psicologica e sociologica mostra, in maniera sempre più inequivocabile, lo stretto collegamento tra fruizione di beni artistico-culturali e benessere soggettivo.
Sulla scia di questi risultati, sono sempre di più gli studi sperimentali volti a misurare l’impatto dell’esposizione a beni artistici e della partecipazione ad eventi culturali sulla salute, sull’efficacia delle cure mediche e sugli indici di gradimento delle prestazioni sanitarie.
Il workshop online “ARTS AND CULTURE AS RENEWABLE HUMAN RESOURCES FOR HEALTH” promosso dal Dipartimento di Medicina e dal Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Strategie d’Impresa dell’Università di Milano Bicocca ci consentirà di approfondire questa affascinante tematiche con illustri relatori: la Prof.ssa Doris Sommer dell’Harvard University, il Prof. Pierluigi Sacco dell’Università “G D’Annunzio” di Chieti e Pescara, la Prof.ssa Marina Cazzaniga e il Prof. Luca Corazzini dell’Università di Milano Bicocca.

Condividi su

Università degli Studi di Milano-Bicocca
Edificio U7 – Civitas
Via Bicocca degli Arcimboldi 8, 30126, Milano
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.